Studio LFCStudio LFCStudio LFCStudio LFC
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Giulia Di Pasqua
    • Aurora Donato
    • Bartolo Mancuso
    • Martina De Petra
    • Marianna Raffa
    • Giulia Alberto
  • Aree di attività
    • Appalti pubblici
    • Diritto del lavoro
    • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
    • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
    • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
    • Diritto sindacale
    • Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica
    • Formazione
  • Contenuti
    • News
    • Podcast
    • Video
  • Campagne
  • Contatti
  • Other languages

Blog

Home Archive by category "Diritto del lavoro" (Page 2)

Per un’esistenza dignitosa. La giurisprudenza tra la legge che non c’è e la contrattazione che non basta

By LawforChange | Diritto del lavoro | 0 comment | 21 Febbraio, 2024 | 0

Il 23 febbraio 2024 l’Associazione Comma 2 organizza un convegno sul contrasto al lavoro povero, la centralità dell’art. 36 Cost. e la necessità di un salario minimo per legge.  Leggi di più

Dipendenti pubblici. Ottime notizie dalla Corte costituzionale

By Bartolo Mancuso | Diritto del lavoro | 0 comment | 5 Febbraio, 2024 | 0

L’11 gennaio 2024 è stata depositata la sentenza n. 4 con cui la Corte Costituzionale dichiara l’incostituzionalità dell’art. 51, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (c.d. legge finanziaria 2001). Si censura una violazione dei principi del giusto processo e della parità delle parti in giudizio, sanciti dagli artt. 111, commi primo eLeggi di più

I progettisti di arredamenti hanno diritto al livello III – CCNL del Commercio

By Bartolo Mancuso | Diritto del lavoro | 0 comment | 23 Gennaio, 2024 | 0

A tutti o quasi, ormai, è capitato di recarsi un negozio di arredamenti, o in grandi punti vendita noti, e ottenere la progettazione di una cucina, o di altri spazi di arredamento. La stanza e il mobilio che vediamo esposto è solo un esempio, spetterà dopo all’operatore adattare il modello alle nostre esigenze. Ebbene, questoLeggi di più

Il diritto antidiscriminatorio: un webinar su nozioni, processo e onere della prova

By LawforChange | Diritto del lavoro | 0 comment | 11 Gennaio, 2024 | 0

Lunedì 29 gennaio 2024 dalle ore 14,30 alle ore 17,00, l’Associazione Comma 2 organizza il webinar “Il diritto antidiscriminatorio: nozioni, processo e onere della prova”, con l’Avv. Alessia Ragusa, la Prof.ssa Marzia Barbera e l’Avv. Alberto Guariso. L’evento è gratuito. Per l’iscrizione al convegno e ricevere il link per partecipare, è possibile inviare una mailLeggi di più

Un aperitivo per approfondire il tema degli accertamenti medico-legali insieme all’Associazione italiana sclerosi multipla (AISM)

By LawforChange | Diritto del lavoro, Diritto della previdenza sociale | 0 comment | 19 Dicembre, 2023 | 0

L’Avv. Giulia Di Pasqua partecipa all’incontro informale “Comprendere, Orientarsi e Conoscersi” organizzato dal Gruppo Young della Sezione di Roma dell’Associazione italiana sclerosi multipla (AISM), un aperitivo per approfondire il tema degli accertamenti medico-legali, su come affrontare la trafila delle pratiche, sugli aspetti tecnici e psicologici. Parteciperà anche la Dott.ssa Vincenza Gentile, Psicologa e Psicoterapeuta dellaLeggi di più

lavoratori impugnano bando appalto

I lavoratori possono impugnare il bando di una gara di appalto e, se lo fanno, l’Amministrazione li ascolta.

By Bartolo Mancuso | Appalti pubblici, Diritto amministrativo, Diritto del lavoro | 0 comment | 21 Novembre, 2023 | 0

Ormai non vi sono dubbi sul fatto che i Vichinghi fossero giunti sulle coste americane alcune centinaia di anni prima di Cristoforo Colombo. Ciò nonostante, gli storici non danno a questo dato eccessivo valore, perché era una prima volta, per così dire, con la “p” minuscola. È solo con Colombo che si avvia la colonizzazioneLeggi di più

GPS: l’algoritmo sbaglia anche quest’anno

By Bartolo Mancuso | Diritto del lavoro, Pubblico impiego | 0 comment | 2 Ottobre, 2023 | 0

Anche quest’anno si avvia l’assegnazione delle supplenze da GPS. Lo scorso anno si sono verificate numerose irregolarità, in quanto l’algoritmo “saltava” alcuni docenti. In particolare, se per un qualsiasi motivo nel primo bollettino di nomine non vi era una cattedra disponibile, nel proseguo l’algoritmo non recuperava il docente superato assegnando invece le cattedre disponibili aLeggi di più

Riforma Cartabia e tutela di lavoratrici e lavoratori: evento il 13 marzo 2023

By LawforChange | Diritto del lavoro | 0 comment | 1 Marzo, 2023 | 0

  Lunedì 13 marzo 2023 si terrà un webinar, con relatrice l’Avv. Giulia Di Pasqua, sul tema delle modifiche apportate dalla c.d. Riforma Cartabia al rito del lavoro e sull’introduzione della negoziazione assistita nelle controversi di lavoro, organizzato dall’Associazione Comma 2. L’evento è gratuito ed è stato richiesto l’accreditamento da parte del Consiglio Nazionale ForenseLeggi di più

SCUOLA: IL TRIBUNALE DI ROMA RICONOSCE L’ERRORE DELL’ALGORTIMO GPS

By Bartolo Mancuso | Concorsi pubblici, Diritto del lavoro, Pubblico impiego, Senza categoria | 0 comment | 14 Febbraio, 2023 | 0

Ormai è noto che in questo anno scolastico l’algoritmo che assegna le supplenze abbia commesso numerosi errori, privando molti docenti della cattedra di cui hanno diritto. Anche il Tribunale di Roma riconosce l’errore dell’algoritmo che assegna le supplenze, riconoscendo un importante risarcimento e il punteggio negato. La sentenza n. 1463/2023 pubbl. il 10/02/2023 afferma: “ilLeggi di più

Anche i docenti assunti con contratto a tempo determinato hanno diritto alla c.d. “Carta del docente”

By Martina De Petra | Concorsi pubblici, Diritto amministrativo, Diritto del lavoro, Pubblico impiego | 0 comment | 17 Gennaio, 2023 | 0

Anche i docenti assunti con contratto a tempo determinato hanno diritto alla c.d. “Carta del docente”. “Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente” è il nome tecnico della cd. “Carta del docente”, il contributo economico per i docenti, pari a € 500 euro per anno scolastico, da spendere per l’aggiornamento professionale (libri, riviste,Leggi di più

123

Cerca

Categorie

  • Appalti al volo
  • Appalti pubblici
  • Concorsi pubblici
  • Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica
  • Diritto amministrativo
  • Diritto del lavoro
  • Diritto della previdenza sociale
  • Pubblico impiego
  • Responsabilità per danno erariale
  • Senza categoria
  • Terzo settore
  • Tutela della salute

Tag

algoritmo amministrativo appalti appalti pubblici assegno unico assistenza scolastica ccnl centri antiviolenza co-progettazione cooperative sociali correttivo appalti corte costituzionale crediti di lavoro criteri di aggiudicazione dimissioni in bianco Dipendenti pubblici diritti del lavoratore diritto amministrativo diritto antidiscriminatorio diritto del lavoro eventi GPS illegittimità inclusione scolastica lavoro LawforChange licenziamento nullità nuovo codice appalti offerte tecniche PA podcast prescrizione previdenza sociale procedure negoziate Pubblica Amministrazione pubblicazioni sclerosi multipla scuola servizi sociali sindacato sostegno terzo settore video webinar
Copyright 2022 LawforChange - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by
Giulia Di Pasqua - P. IVA 12270771004 / Aurora Donato - P. IVA 12565471005 / Bartolo Mancuso - P. IVA 12545761004
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Giulia Di Pasqua
    • Aurora Donato
    • Bartolo Mancuso
    • Martina De Petra
    • Marianna Raffa
    • Giulia Alberto
  • Aree di attività
    • Appalti pubblici
    • Diritto del lavoro
    • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
    • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
    • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
    • Diritto sindacale
    • Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica
    • Formazione
  • Contenuti
    • News
    • Podcast
    • Video
  • Campagne
  • Contatti
  • Other languages
Studio LFC
Vi informiamo che il nostro sito web utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.OkLeggi altro