Siamo uno studio legale che si occupa di diritto amministrativo e di diritto del lavoro (pro labour).
Il progetto LawforChange nasce per volontà di Giulia Di Pasqua, Aurora Donato e Bartolo Mancuso. Nasciamo oggi (settembre 2022), ma veniamo da lontano.
Ognuno di noi ha sviluppato esperienza nel suo settore di riferimento. Il progetto mira a un completamento delle singole professionalità e a cogliere le sfide del presente, poiché le materie del diritto amministrativo e del diritto del lavoro e della previdenza sociale si incontrano di frequente, come nel caso dei concorsi pubblici o del lavoro nel pubblico impiego.
Lo abbiamo capito negli anni in cui ognuno/a ha chiesto aiuto all’altro/a. Adesso realizziamo un salto verso il consolidamento delle collaborazioni passate e il completamento della nostra visione. Siamo avvocate e avvocati. È il lavoro che facciamo per vivere, ma per noi è anche un impegno sociale.
Sia chiaro: il mondo non si cambia con uno studio legale, ma la storia ha conosciuto molti episodi in cui la nostra professione è riuscita a dare un contributo a giuste battaglie politiche e sociali, anche solo stando a fianco di chi ne aveva bisogno.
Abbiamo pensato a un nome che cercasse di esprimere l’impegno che ci lega alla nostra professione. LawforChange vuol dire cercare di utilizzare il diritto per dare un contributo per un avanzamento sociale e politico.
In concreto, per noi è importante cercare di affiancare, mettendo al loro servizio le nostre competenze, le persone e le realtà sociali e sindacali nei problemi che incontrano, che si tratti di un operatore o di un ente del Terzo settore che si confronta con la pubblica amministrazione, di un lavoratore che si rapporta con il proprio datore di lavoro, di un candidato impigliato nella burocrazia di un concorso, di una persona con disabilità che non riesce ad ottenere le prestazioni dovute e l’elenco potrebbe continuare.