Studio LFCStudio LFCStudio LFCStudio LFC
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Giulia Di Pasqua
    • Aurora Donato
    • Bartolo Mancuso
    • Martina De Petra
    • Marianna Raffa
    • Giulia Alberto
  • Aree di attività
    • Appalti pubblici
    • Diritto del lavoro
    • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
    • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
    • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
    • Diritto sindacale
    • Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica
    • Formazione
  • Contenuti
    • News
    • Podcast
    • Video
  • Campagne
  • Contatti
  • Other languages

Studio legale di diritto amministrativo e di diritto del lavoro CHI SIAMO CONTATTI

Contenuti più recenti

Errore dell’algoritmo GPS: il Tribunale di Velletri assegna con urgenza la cattedra negata

1 Ottobre 2025 | Diritto del lavoro,Pubblico impiego | Bartolo Mancuso

Più volte abbiamo segnalato che l’“algoritmo ministeriale” è illegittimo perché “salta” docenti che inoltre vengono scacciati dal sistema GPS e, nella migliore delle ipotesi, condannati ad un anno di sostituzioni. Un’ingiustizia che si presentava difficile

Co-progettazione: costi del lavoro e spese generali devono essere rimborsati

23 Settembre 2025 | Terzo settore | Aurora Donato

L’applicazione concreta della co-progettazione risente molto dell’evoluzione storica dell’istituto e del dibattito che ha suscitato nel tempo. Anche a causa della battaglia per la difesa della legittimità di questa particolare forma di esternalizzazione di un

Assistenza scolastica

L’assistenza scolastica è un diritto, non un’opzione

11 Settembre 2025 | Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica | Giulia Alberto

Nel settore scolastico la disponibilità finanziaria degli enti locali, se è vero che può influenzare l’organizzazione del servizio di assistenza per l’autonomia e la comunicazione in favore di alunni con disabilità, non può mai giustificare

GPS: attenzione agli errori dell’algoritmo. Una ingiustizia da denunciare.

1 Settembre 2025 | Pubblico impiego | Bartolo Mancuso

Il precariato è un dramma noto della scuola. Così, ogni estate, migliaia di docenti attendono l’assegnazione di una cattedra, il che da anni ormai avviene attraverso l’impiego del famigerato “algoritmo ministeriale”, che però… si sbaglia.

Aree di attività

Appalti pubblici

Scopri di più

Diritto del lavoro

Scopri di più

Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione

Scopri di più

Diritto della previdenza sociale e tutela della salute

Scopri di più

Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale

Scopri di più

Diritto sindacale

Scopri di più

Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica

Scopri di più

Formazione

Scopri di più
Copyright 2022 LawforChange - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by
Giulia Di Pasqua - P. IVA 12270771004 / Aurora Donato - P. IVA 12565471005 / Bartolo Mancuso - P. IVA 12545761004
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Giulia Di Pasqua
    • Aurora Donato
    • Bartolo Mancuso
    • Martina De Petra
    • Marianna Raffa
    • Giulia Alberto
  • Aree di attività
    • Appalti pubblici
    • Diritto del lavoro
    • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
    • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
    • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
    • Diritto sindacale
    • Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica
    • Formazione
  • Contenuti
    • News
    • Podcast
    • Video
  • Campagne
  • Contatti
  • Other languages
Studio LFC
Vi informiamo che il nostro sito web utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.OkLeggi altro