Più volte abbiamo segnalato che l’“algoritmo ministeriale” è illegittimo perché “salta” docenti che inoltre vengono scacciati dal sistema GPS e, nella migliore delle ipotesi, condannati ad un anno di sostituzioni. Un’ingiustizia che si presentava difficile
L’applicazione concreta della co-progettazione risente molto dell’evoluzione storica dell’istituto e del dibattito che ha suscitato nel tempo. Anche a causa della battaglia per la difesa della legittimità di questa particolare forma di esternalizzazione di un
Nel settore scolastico la disponibilità finanziaria degli enti locali, se è vero che può influenzare l’organizzazione del servizio di assistenza per l’autonomia e la comunicazione in favore di alunni con disabilità, non può mai giustificare
Il precariato è un dramma noto della scuola. Così, ogni estate, migliaia di docenti attendono l’assegnazione di una cattedra, il che da anni ormai avviene attraverso l’impiego del famigerato “algoritmo ministeriale”, che però… si sbaglia.