Studio LFCStudio LFCStudio LFCStudio LFC
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Giulia Di Pasqua
    • Aurora Donato
    • Bartolo Mancuso
    • Martina De Petra
    • Marianna Raffa
    • Giulia Alberto
  • Aree di attività
    • Appalti pubblici
    • Diritto del lavoro
    • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
    • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
    • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
    • Diritto sindacale
    • Formazione
  • Contenuti
  • Contatti
  • Other languages

Blog

Home Archive by category "Diritto amministrativo"
giudizi commissari confronto

Valutazione dell’offerta tecnica: sì al confronto tra commissari, ma entro certi limiti!

By Aurora Donato | Appalti pubblici, Diritto amministrativo | 0 comment | 26 Gennaio, 2023 | 0

La valutazione delle offerte tecniche e, in particolare, l’espressione dei singoli giudizi da parte dei commissari, specialmente quando il metodo prescelto dalla stazione appaltante sia quello del “confronto a coppie”, è stato al centro di un acceso dibattito giurisprudenziale. Da ultimo, si è espressa l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza 4 dicembre 2022,Leggi di più

infungibilità procedure negoziate

L’infungibilità del bene per motivi tecnici nelle procedure negoziate

By Giulia Alberto | Appalti pubblici, Diritto amministrativo | 0 comment | 24 Gennaio, 2023 | 0

Nei casi in cui i lavori, le forniture o i servizi possono essere forniti esclusivamente da un unico operatore economico e, dunque, in presenza di una dichiarazione – da accertare a monte – di infungibilità del bene, il legislatore consente alla stazione appaltante di derogare all’obbligo di individuare il proprio contraente tramite un confronto concorrenziale,Leggi di più

Anche i docenti assunti con contratto a tempo determinato hanno diritto alla c.d. “Carta del docente”

By Martina De Petra | Concorsi pubblici, Diritto amministrativo, Diritto del lavoro, Pubblico impiego | 0 comment | 17 Gennaio, 2023 | 0

Anche i docenti assunti con contratto a tempo determinato hanno diritto alla c.d. “Carta del docente”. “Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente” è il nome tecnico della cd. “Carta del docente”, il contributo economico per i docenti, pari a € 500 euro per anno scolastico, da spendere per l’aggiornamento professionale (libri, riviste,Leggi di più

appalti centri antiviolenza

Appalti pubblici per i centri antiviolenza: con la nuova intesa requisiti più efficaci

By Aurora Donato | Appalti pubblici, Diritto amministrativo, Terzo settore | 0 comment | 3 Gennaio, 2023 | 0

Gli appalti pubblici per l’affidamento della gestione dei centri antiviolenza e delle case rifugio per le donne vittime di violenza sono caratterizzati da una disciplina specifica – che si aggiunge al Codice dei contratti pubblici e alla normativa di settore dei servizi sociali – volta a garantire l’adozione di un corretto approccio al fenomeno della violenza diLeggi di più

riforma procedura civile processo amministrativo

Gli effetti della recente riforma del Codice di procedura civile sul processo amministrativo

By Giulia Alberto | Diritto amministrativo | 0 comment | 2 Dicembre, 2022 | 0

Il Codice di procedura civile costituisce un caposaldo nel più ampio panorama dei sistemi processuali. Per questa ragione, ogni intervento di riforma che lo riguarda porta a costanti riflessioni e a prendere atto degli effetti di più ampio respiro che si ripercuotono, ad esempio, anche sul processo amministrativo. Lascia tutt’altro che indifferenti, infatti, la recenteLeggi di più

Appalti al volo – Buona fine e buon inizio: il passaggio da un appalto all’altro

By Aurora Donato | Appalti al volo, Appalti pubblici, Diritto amministrativo | 0 comment | 16 Novembre, 2022 | 0

Nella nuova puntata del podcast Appalti al volo si parla delle delicate fasi dell’inizio e della fine di un contratto d’appalto e degli istituti, teoricamente “eccezionali”, della proroga tecnica e dell’esecuzione anticipata. L’ospite della puntata è Edoardo Villari, tender specialist. Iscriviti al canale Telegram del podcast per commentare le tematiche oggetto delle puntate nei “Caffè di Appalti alLeggi di più

superamento pagine offerta tecnica

Limiti dimensionali per l’offerta tecnica: quando la commissione non deve leggere oltre

By Aurora Donato | Appalti pubblici, Diritto amministrativo | 0 comment | 15 Ottobre, 2022 | 0

Il superamento dei limiti dimensionali prescritti nel disciplinare di gara di un appalto pubblico per la redazione dell’offerta tecnica, attenendo ad aspetti formali della stessa, potrebbe sembrare un problema di poco conto. In realtà, molto spesso il giudice amministrativo viene investito di questioni connesse alla mancata aggiudicazione o all’esclusione da una gara che coinvolgono operatoriLeggi di più

processo amministrativo pnrr

L’accelerazione dei giudizi amministrativi relativi agli interventi finanziati in tutto o in parte dal PNRR

By Aurora Donato | Diritto amministrativo | 0 comment | 13 Ottobre, 2022 | 0

Anche il processo amministrativo è stato investito dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che, come è noto, individua le riforme e gli investimenti che il nostro Paese intende sostenere, a seguito della nota crisi economico-sanitaria che lo ha coinvolto in questi ultimi anni, attraverso l’utilizzo dei fondi europei predisposti nell’ambito del programma NextLeggi di più

contratti aleatori senza garanzie

Contratti aleatori e senza garanzie per l’amministrazione e responsabilità per danno erariale

By Aurora Donato | Diritto amministrativo, Pubblico impiego, Responsabilità per danno erariale | 0 comment | 11 Ottobre, 2022 | 0

L’inadempimento da parte di una ditta dell’obbligo di trasferire al comune la proprietà di tre unità immobiliari ancora da realizzare ha determinato, in una vicenda recentemente sottoposta alla Corte dei conti, la responsabilità per danno erariale per colpa grave dei soggetti coinvolti nella stipula del relativo contratto di permuta “di cosa presente con cosa futura”Leggi di più

I giudizi dei singoli commissari negli appalti pubblici: in attesa dell’Adunanza Plenaria

By Aurora Donato | Appalti pubblici, Diritto amministrativo | 0 comment | 10 Ottobre, 2022 | 0

I giudizi dei singoli commissari che valutano le offerte tecniche in un appalto pubblico possono in concreto essere molto diversi tra loro, oppure, come avviene in molti casi, risultare tutti identici, circostanza che porta chi legge i verbali di gara a interrogarsi se si tratta di una coincidenza o di una decisione collegiale. Negli ultimiLeggi di più

Cerca

Categorie

  • Appalti al volo
  • Appalti pubblici
  • Concorsi pubblici
  • Diritto amministrativo
  • Diritto del lavoro
  • Diritto della previdenza sociale
  • Pubblico impiego
  • Responsabilità per danno erariale
  • Senza categoria
  • Terzo settore

Tag

amministrativo anac appalti appalti pubblici appaltipubblici assegno unico Assogrocery Bonus; Precariato; Carta Docente; Legge Buona Scuola centri antiviolenza cooperative sociali crediti di lavoro criteri di aggiudicazione digitalizzazione diritto del lavoro esecuzione anticipata eventi famiglie monogenitoriali famiglie monoparentali GPS Graduatoria illegittimità infungibilità Insegnamento lavoratore LawforChange Ministero dell'Istruzione e del Merito nuovo codice appalti offerte tecniche podcast prescrizione previdenza sociale procedure negoziate proroga tecnica Pubblica Amministrazione pubblicazioni Riders riforma cartabia Sentenza di Accoglimento Shoppers SOA Supplenza Tribunale di Roma Unione Shopper Italia video webinar
Copyright 2022 LawforChange - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by
Giulia Di Pasqua - P. IVA 12270771004 / Aurora Donato - P. IVA 12565471005 / Bartolo Mancuso - P. IVA 12545761004
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Giulia Di Pasqua
    • Aurora Donato
    • Bartolo Mancuso
    • Martina De Petra
    • Marianna Raffa
    • Giulia Alberto
  • Aree di attività
    • Appalti pubblici
    • Diritto del lavoro
    • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
    • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
    • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
    • Diritto sindacale
    • Formazione
  • Contenuti
  • Contatti
  • Other languages
Studio LFC