Studio LFCStudio LFCStudio LFCStudio LFC
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Giulia Di Pasqua
    • Aurora Donato
    • Bartolo Mancuso
    • Martina De Petra
    • Marianna Raffa
    • Giulia Alberto
  • Aree di attività
    • Appalti pubblici
    • Diritto del lavoro
    • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
    • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
    • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
    • Diritto sindacale
    • Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica
    • Formazione
  • Contenuti
    • News
    • Podcast
    • Video
  • Contatti
  • Other languages

Blog

Home Search results for "previdenza sociale"

Webinar: Quali diritti per la disabilità?

By LawforChange | Diritto della previdenza sociale, Tutela della salute | 0 comment | 16 Dicembre, 2024 | 0

Webinar: Quali diritti per la disabilità? 17 dicembre 𝟐𝟎𝟐𝟒 | 𝐡 𝟏𝟕.𝟑𝟎-𝟏𝟗.𝟎𝟎A cura delle 𝐀𝐯𝐯.𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐃𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚 dello studio 𝐋𝐚𝐰𝐟𝐨𝐫𝐂𝐡𝐚𝐧𝐠𝐞 e 𝐈𝐨 𝐒𝐞 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐊𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨, il webinar si occuperà dei diritti delle persone con disabilità ed invalidità, illustrando le 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 ed i 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚, nonché delle 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢Leggi di più

WEBINAR: AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: come funziona?

By LawforChange | Diritto amministrativo, Diritto della previdenza sociale | 0 comment | 28 Ottobre, 2024 | 0

𝐖𝐄𝐁𝐈𝐍𝐀𝐑 𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 | 𝐡 𝟏𝟕.𝟑𝟎-𝟏𝟗.𝟎𝟎AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: come funziona?A cura delle 𝐀𝐯𝐯.𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐃𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚 dello studio 𝐋𝐚𝐰𝐟𝐨𝐫𝐂𝐡𝐚𝐧𝐠𝐞 e 𝐈𝐨 𝐒𝐞 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐊𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨, il webinar si occuperà dell’istituto dell’𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨, illustrandone le rilevanti diversità rispetto 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, tradotto in lingua dei segni.Analizzeremo il procedimento previsto dalla legge, approfondendoneLeggi di più

Dimissioni in bianco

By Bartolo Mancuso | Concorsi pubblici, Diritto del lavoro, Diritto della previdenza sociale, Pubblico impiego, Terzo settore | 0 comment | 17 Luglio, 2024 | 0

Con le nuove “Disposizioni in materia di lavoro” torneranno le “dimissioni in bianco” L’art. 9 del  Disegno di legge N. 1532-bis denominato  “Disposizioni in materia di lavoro” contiene una norma che, se approvata, rappresenterebbe un grave balzo indietro della civiltà giuridica. La disposizione normativa prevede che “ All’articolo 26 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151, dopoLeggi di più

WEBINAR: INCLUSIONE SCOLASTICA E DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI/LE ALUNNI/E CON DISABILITÀ

By LawforChange | Diritto amministrativo, Diritto della previdenza sociale | 0 comment | 3 Luglio, 2024 | 0

𝐖𝐄𝐁𝐈𝐍𝐀𝐑 𝟗 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 | 𝐡 𝟏𝟕.𝟑𝟎-𝟏𝟗.𝟎𝟎 INCLUSIONE SCOLASTICA E DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI/LE ALUNNI/E CON DISABILITÀ: COSA DICE LA LEGGE con Giulia Alberto. A cura di Io Se Posso Komunico e LawforChange, un webinar sull’𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐮𝐧𝐧𝐢/𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, tradotto in lingua dei segni. Troppo spesso siamo di fronte a forti lacune delLeggi di più

Un aperitivo per approfondire il tema degli accertamenti medico-legali insieme all’Associazione italiana sclerosi multipla (AISM)

By LawforChange | Diritto del lavoro, Diritto della previdenza sociale | 0 comment | 19 Dicembre, 2023 | 0

L’Avv. Giulia Di Pasqua partecipa all’incontro informale “Comprendere, Orientarsi e Conoscersi” organizzato dal Gruppo Young della Sezione di Roma dell’Associazione italiana sclerosi multipla (AISM), un aperitivo per approfondire il tema degli accertamenti medico-legali, su come affrontare la trafila delle pratiche, sugli aspetti tecnici e psicologici. Parteciperà anche la Dott.ssa Vincenza Gentile, Psicologa e Psicoterapeuta dellaLeggi di più

assegno unico monoparentali

Famiglie monoparentali/monogenitoriali illegittimamente escluse dalla maggiorazione dell’Assegno Unico per i figli minori a carico

By Giulia Di Pasqua | Diritto della previdenza sociale | 0 comment | 21 Ottobre, 2022 | 0

Il D.lgs. n. 230 del 29 dicembre 2021 ha istituito l’Assegno unico e universale per i figli a carico a decorrere dal 1° marzo 2022. L’art. 4, comma 8 del decreto richiamato ha previsto una maggiorazione dell’Assegno per ciascun figlio minore “nel caso in cui entrambi i genitori siano titolari di reddito da lavoro”. LaLeggi di più

Cerca

Categorie

  • Appalti al volo
  • Appalti pubblici
  • Concorsi pubblici
  • Diritto amministrativo
  • Diritto del lavoro
  • Diritto della previdenza sociale
  • Pubblico impiego
  • Responsabilità per danno erariale
  • Senza categoria
  • Terzo settore
  • Tutela della salute

Tag

amministrativo appalti appalti pubblici assegno unico assistenza scolastica ccnl centri antiviolenza certificazione parità di genere clausole sociali co-progettazione cooperative sociali correttivo appalti corte costituzionale costi della manodopera criteri di aggiudicazione dimissioni in bianco Dipendenti pubblici diritti del lavoratore diritto amministrativo diritto antidiscriminatorio diritto del lavoro eventi illegittimità inclusione scolastica LawforChange licenziamento nullità nuovo codice appalti offerte tecniche PA podcast prescrizione previdenza sociale procedure negoziate Pubblica Amministrazione RIA sclerosi multipla scuola servizi sociali sindacato sostegno terzo settore usb video webinar
Copyright 2022 LawforChange - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by
Giulia Di Pasqua - P. IVA 12270771004 / Aurora Donato - P. IVA 12565471005 / Bartolo Mancuso - P. IVA 12545761004
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Giulia Di Pasqua
    • Aurora Donato
    • Bartolo Mancuso
    • Martina De Petra
    • Marianna Raffa
    • Giulia Alberto
  • Aree di attività
    • Appalti pubblici
    • Diritto del lavoro
    • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
    • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
    • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
    • Diritto sindacale
    • Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica
    • Formazione
  • Contenuti
    • News
    • Podcast
    • Video
  • Contatti
  • Other languages
Studio LFC
Vi informiamo che il nostro sito web utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.OkLeggi altro