Studio LFCStudio LFCStudio LFCStudio LFC
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Giulia Di Pasqua
    • Aurora Donato
    • Bartolo Mancuso
    • Martina De Petra
    • Marianna Raffa
    • Giulia Alberto
  • Aree di attività
    • Appalti pubblici
    • Diritto del lavoro
    • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
    • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
    • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
    • Diritto sindacale
    • Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica
    • Formazione
  • Contenuti
    • News
    • Podcast
    • Video
  • Campagne
  • Contatti
  • Other languages

Webinar: CCNL e nuovo Codice dei contratti pubblici

    Home Appalti pubblici Webinar: CCNL e nuovo Codice dei contratti pubblici
    ProssimoPrecedente

    Webinar: CCNL e nuovo Codice dei contratti pubblici

    By LawforChange | Appalti pubblici, Diritto del lavoro | 0 comment | 4 Giugno, 2024 | 0

    L’art. 11 del nuovo Codice dei contratti pubblici introduce il “Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore”, in base al quale le imprese che partecipano a una gara d’appalto devono applicare il CCNL individuato dall’amministrazione, oppure indicarne un altro che però deve garantire ai dipendenti le stesse tutele.

    Nell’attuazione di questo principio si pongono una serie di problematiche.

    Per questo abbiamo pensato ad un webinar per approfondire le implicazioni della riforma sulla contrattazione collettiva insieme alle ricadute sugli appalti pubblici.

    Il webinar è a cura di:

    • Aurora Donato, co-fondatrice di LawforChange, che si occupa di appalti pubblici e di rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione;
    • Bartolo Mancuso, co-fondatore di LawforChange, che assiste lavoratori e lavoratrici e collabora con realtà sindacali, associazioni e movimenti di base.

    La partecipazione è gratuita. Ci si può iscrivere qui.

    Chi si iscrive al webinar avrà anche accesso per una settimana alla registrazione per vederlo in un secondo momento.

    appalti pubblici, ccnl, contrattazione collettiva, diritto del lavoro, LawforChange, nuovo codice appalti, webinar

    LawforChange

    Altri articoli di LawforChange

    Articoli Correlati

    • lavoratori impugnano bando appalto

      I lavoratori possono impugnare il bando di una gara di appalto e, se lo fanno, l’Amministrazione li ascolta.

      By Bartolo Mancuso | 0 comment

      Ormai non vi sono dubbi sul fatto che i Vichinghi fossero giunti sulle coste americane alcune centinaia di anni prima di Cristoforo Colombo. Ciò nonostante, gli storici non danno a questo dato eccessivo valore, perchéLeggi di più

    • Errore dell’algoritmo GPS: il Tribunale di Velletri assegna con urgenza la cattedra negata

      By Bartolo Mancuso | 0 comment

      Più volte abbiamo segnalato che l’“algoritmo ministeriale” è illegittimo perché “salta” docenti che inoltre vengono scacciati dal sistema GPS e, nella migliore delle ipotesi, condannati ad un anno di sostituzioni. Un’ingiustizia che si presentava difficileLeggi di più

    • La parità di genere si può “prendere in prestito”?

      By Aurora Donato | 0 comment

      Negli ultimi mesi si è discusso molto sulla possibilità di ricorrere all’avvalimento premiale della certificazione della parità di genere negli appalti pubblici. Il Consiglio di Stato lo ha ritenuto ammissibile, ma come si scrive unLeggi di più

    • CCNL S.A.F.I.: il trattamento retributivo viola l’art. 36 della Costituzione

      By Giulia Di Pasqua | 0 comment

      La Sezione Lavoro del Tribunale di Roma, sulla scorta dell’orientamento espresso dalla giurisprudenza della Corte di cassazione (in particolare la sentenza n. 27711/2023), ha affermato, concordando con la tesi del lavoratore assistito dagli Avv.ti BartoloLeggi di più

    • Comunicato di Comma2 sull’attacco ai crediti dei lavoratori

      By LawforChange | 0 comment

      Condividiamo il comunicato con cui l’Associazione Comma2 ha svolto una prima analisi dell’emendamento che mira ad introdurre l’articolo 9 bis nel c.d. decreto ILVA, colpendo diritti fondamentali dei lavoratori e delle lavoratrici. “Con uno spregiudicatoLeggi di più

    ProssimoPrecedente

    Cerca

    Categorie

    • Appalti al volo
    • Appalti pubblici
    • Concorsi pubblici
    • Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica
    • Diritto amministrativo
    • Diritto del lavoro
    • Diritto della previdenza sociale
    • Pubblico impiego
    • Responsabilità per danno erariale
    • Senza categoria
    • Terzo settore
    • Tutela della salute

    Tag

    algoritmo amministrativo appalti appalti pubblici assegno unico assistenza scolastica ccnl centri antiviolenza co-progettazione cooperative sociali correttivo appalti corte costituzionale crediti di lavoro criteri di aggiudicazione dimissioni in bianco Dipendenti pubblici diritti del lavoratore diritto amministrativo diritto antidiscriminatorio diritto del lavoro eventi GPS illegittimità inclusione scolastica lavoro LawforChange licenziamento nullità nuovo codice appalti offerte tecniche PA podcast prescrizione previdenza sociale procedure negoziate Pubblica Amministrazione pubblicazioni sclerosi multipla scuola servizi sociali sindacato sostegno terzo settore video webinar
    Copyright 2022 LawforChange - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by
    Giulia Di Pasqua - P. IVA 12270771004 / Aurora Donato - P. IVA 12565471005 / Bartolo Mancuso - P. IVA 12545761004
    • Lo Studio
      • Chi siamo
      • Giulia Di Pasqua
      • Aurora Donato
      • Bartolo Mancuso
      • Martina De Petra
      • Marianna Raffa
      • Giulia Alberto
    • Aree di attività
      • Appalti pubblici
      • Diritto del lavoro
      • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
      • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
      • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
      • Diritto sindacale
      • Diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica
      • Formazione
    • Contenuti
      • News
      • Podcast
      • Video
    • Campagne
    • Contatti
    • Other languages
    Studio LFC
    Vi informiamo che il nostro sito web utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.OkLeggi altro