
Con le nuove “Disposizioni in materia di lavoro” torneranno le “dimissioni in bianco” L’art. 9 del Disegno di legge N. 1532-bis denominato “Disposizioni in materia di lavoro” contiene una norma che, se approvata, rappresenterebbe un grave balzo indietroLeggi di più
Alcune cooperative sociali sono solite non retribuire l’operatore sociale per la giornata in cui l’assistito chieda di desistere dall’intervento. Tale condotta cozza con le caratteristiche del contratto di lavoro, dove il lavoratore si obbliga aLeggi di più
Abbiamo già scritto dell’illegittima discriminazione che subiscono le famiglie monoparentali, escluse dalla maggiorazione dell’Assegno Unico per i figli minori a carico, anche su Il Fatto Quotidiano. L’Avv. Giulia Di Pasqua è stata intervistata sul puntoLeggi di più
Più volte abbiamo segnalato che l’“algoritmo ministeriale” è illegittimo perché “salta” docenti che inoltre vengono scacciati dal sistema GPS e, nella migliore delle ipotesi, condannati ad un anno di sostituzioni. Un’ingiustizia che si presentava difficileLeggi di più
La Sezione Lavoro del Tribunale di Roma, sulla scorta dell’orientamento espresso dalla giurisprudenza della Corte di cassazione (in particolare la sentenza n. 27711/2023), ha affermato, concordando con la tesi del lavoratore assistito dagli Avv.ti BartoloLeggi di più