Studio LFCStudio LFCStudio LFCStudio LFC
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Giulia Di Pasqua
    • Aurora Donato
    • Bartolo Mancuso
    • Martina De Petra
    • Giulia Alberto
  • Aree di attività
    • Appalti pubblici
    • Diritto del lavoro
    • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
    • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
    • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
    • Diritto sindacale
    • Formazione
  • Contenuti
  • Contatti
  • Other languages

Libro “Criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici e valutazione delle offerte tecniche”

ProssimoPrecedente
criteri aggiudicazione offerte

Libro “Criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici e valutazione delle offerte tecniche”

By Aurora Donato | Appalti pubblici | 0 comment | 18 Ottobre, 2022 | 0

Il libro “Criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici e valutazione delle offerte tecniche” dell’Avv. Aurora Donato, co-fondatrice dello Studio LawforChange, è stato da poco pubblicato da Grafill Editoria Tecnica.

Di seguito la descrizione della quarta di copertina:

I criteri di aggiudicazione e, più in generale, le modalità di attribuzione del punteggio alle offerte tecniche ed economiche sono un aspetto fondamentale della disciplina degli appalti pubblici, perché è grazie alla loro applicazione che la stazione appaltante seleziona l’offerta più adatta a soddisfare le sue esigenze e il concorrente vince o perde la gara.

Tanto le imprese che partecipano alle gare, quanto le amministrazioni che le bandiscono, devono comprendere a fondo i meccanismi di valutazione delle offerte e di attribuzione dei punteggi: le stazioni appaltanti, al fine di scegliere quelli più adatti alle loro esigenze e applicarli correttamente, e gli operatori, per formulare le offerte in modo consapevole e riconoscere eventuali anomalie.

Questo volume nasce, anche a partire dall’esperienza professionale dell’Autrice, per fornire strumenti utili sia alle imprese che alle amministrazioni. Ricco di casi pratici ed esempi (dalle varie tipologie di criteri di valutazione delle offerte, all’applicazione delle formule matematiche per l’assegnazione dei punteggi), è aggiornato al d.l. 30 aprile 2022, n. 36 di attuazione del PNRR, conv. con mod. dalla l. 29 giugno 2022, n. 79, alle recenti Linee guida per favorire la pari opportunità di genere e generazionali e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e alla l. 21 giugno 2022, n. 78.

È possibile acquistare qui il testo dal sito della casa editrice.

appalti, appalti pubblici, criteri di aggiudicazione, offerte tecniche, pubblicazioni

Aurora Donato

Leggi il profilo di Aurora Donato

Altri articoli di Aurora Donato

Articoli Correlati

  • Appalti al volo – Il nuovo codice visto dalle SOA

    By Aurora Donato | 0 comment

    Nella nuova puntata del podcast Appalti al volo si parla dello schema di nuovo codice dei contratti pubblici, dal punto di vista delle SOA, le società organismi di attestazione che svolgono un’importante funzione di accertamento eLeggi di più

  • Appalti al volo – Un po’ per uno non fa male a nessuno: il principio di rotazione

    By Aurora Donato | 0 comment

    Nella nuova puntata del podcast Appalti al volo si parla del principio di rotazione, di come funziona, di quando si applica e soprattutto di quando non si applica, a partire dalla giurisprudenza attuale, ma conLeggi di più

  • giudizi commissari confronto

    Valutazione dell’offerta tecnica: sì al confronto tra commissari, ma entro certi limiti!

    By Aurora Donato | 0 comment

    La valutazione delle offerte tecniche e, in particolare, l’espressione dei singoli giudizi da parte dei commissari, specialmente quando il metodo prescelto dalla stazione appaltante sia quello del “confronto a coppie”, è stato al centro diLeggi di più

  • infungibilità procedure negoziate

    L’infungibilità del bene per motivi tecnici nelle procedure negoziate

    By Giulia Alberto | 0 comment

    Nei casi in cui i lavori, le forniture o i servizi possono essere forniti esclusivamente da un unico operatore economico e, dunque, in presenza di una dichiarazione – da accertare a monte – di infungibilitàLeggi di più

  • appalti centri antiviolenza

    Appalti pubblici per i centri antiviolenza: con la nuova intesa requisiti più efficaci

    By Aurora Donato | 0 comment

    Gli appalti pubblici per l’affidamento della gestione dei centri antiviolenza e delle case rifugio per le donne vittime di violenza sono caratterizzati da una disciplina specifica – che si aggiunge al Codice dei contratti pubblici e allaLeggi di più

ProssimoPrecedente

Cerca

Categorie

  • Appalti al volo
  • Appalti pubblici
  • Concorsi pubblici
  • Diritto amministrativo
  • Diritto del lavoro
  • Diritto della previdenza sociale
  • Pubblico impiego
  • Responsabilità per danno erariale
  • Senza categoria
  • Terzo settore

Tag

amministrativo appalti appalti pubblici appaltipubblici assegno unico assenza dell'assistito Assogrocery Bonus; Precariato; Carta Docente; Legge Buona Scuola centri antiviolenza co-progettazione cooperative sociali crediti di lavoro criteri di aggiudicazione diritto del lavoro esecuzione anticipata eventi famiglie monogenitoriali famiglie monoparentali GPS Graduatoria illegittimità infungibilità Insegnamento lavoratore Ministero dell'Istruzione e del Merito offerte tecniche podcast prescrizione previdenza sociale procedure negoziate proroga tecnica Pubblica Amministrazione pubblicazioni retribuzione costante Riders riforma cartabia Sentenza di Accoglimento Shoppers SOA Supplenza terzo settore Tribunale di Roma Unione Shopper Italia video
Copyright 2022 LawforChange - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by
Giulia Di Pasqua - P. IVA 12270771004 / Aurora Donato - P. IVA 12565471005 / Bartolo Mancuso - P. IVA 12545761004
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Giulia Di Pasqua
    • Aurora Donato
    • Bartolo Mancuso
    • Martina De Petra
    • Giulia Alberto
  • Aree di attività
    • Appalti pubblici
    • Diritto del lavoro
    • Rapporti del Terzo settore con la pubblica amministrazione
    • Diritto della previdenza sociale e tutela della salute
    • Concorsi pubblici, pubblico impiego e responsabilità per danno erariale
    • Diritto sindacale
    • Formazione
  • Contenuti
  • Contatti
  • Other languages
Studio LFC